Il saggio indaga un topos interpretativo novecentesco apparentemente paradossale, che concerne la relazione tra linguaggio e arte, con particolare riferimento alla letteratura. Partendo dalla cornice teorica costituita dalla riflessione di Jacques Rancière sul tema della “parola muta” nella letteratura moderna e contemporanea, il libro presta attenzione ai punti di contatto e di distacco tra le diverse prospettive che colgono tale rapporto servendosi dell’idea di un linguaggio muto.
Il linguaggio muto. Un percorso di filosofia della letteratura
Titolo | Il linguaggio muto. Un percorso di filosofia della letteratura |
Autore | Claudio D'Aurizio |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Linee |
Editore | Meltemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791256151622 |