fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Criminalità socializzata. Le mafie nei social network. Dai pizzini ai post

Criminalità socializzata. Le mafie nei social network. Dai pizzini ai post
Titolo Criminalità socializzata. Le mafie nei social network. Dai pizzini ai post
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Cronisti scalzi, 30
Editore Edizioni Iod
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 264
Pubblicazione 02/2025
ISBN 9791281561168
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In un'epoca dominata dai social media, le mafie hanno adattato le loro strategie di comunicazione per sfruttare queste piattaforme al fine di espandere il loro potere. Da Twitter a TikTok, ogni piattaforma serve come un nuovo canale per l'auto-narrazione mafiosa, trasformando la criminalità organizzata in un "brand" riconoscibile. Questo libro esplora come i metodi tradizionali di comunicazione mafiosa si sono evoluti in risposta ai cambiamenti tecnologici, mettendo in luce il ruolo crescente che i social network giocano nella diffusione dell'influenza mafiosa, particolarmente tra i giovani. Attraverso un'analisi dettagliata, l'autore rivela le sfaccettature di questa transizione e le sue implicazioni per la società moderna, invitando a una riflessione profonda sulla necessità di una risposta collettiva ed efficace.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.