fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il lavoro che cambia. La nuova prospettiva solidale

Il lavoro che cambia. La nuova prospettiva solidale
Titolo Il lavoro che cambia. La nuova prospettiva solidale
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Attualità e storia, 307
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788892226951
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il lavoro, come oggi lo conosciamo, ha molti "peccati". È per pochi, povero, precario, senza adeguate tutele, discriminatorio, conflittuale e rigido per le imprese. Così inteso è il frutto avvelenato del capitalismo fordista che lo ha ridotto a merce. Non è a questo che si riferisce papa Francesco quando invece definisce il lavoro "un atto di amore". Il volume offre analisi e soluzioni, dati e scenari possibili per creare nuova occupazione grazie alla rivoluzione tecnologica e per ripensare uno statuto di diritti basilari per tutti i lavoratori, così da ridurre la conflittualità sui posti di lavoro e favorire l'alleanza tra imprese, lavoratori e sindacati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.