Antonio Caputo è solamente un bambino di nove anni quando viene strappato dalle braccia della madre, dall'amore della propria famiglia e da Napoli, la sua città natale, per essere condotto in un riformatorio fascista a Verona. La sua unica colpa è essere il nipote in discendenza maschile di Alfredo Caputo, noto barbiere di Napoli conosciuto in tutta Italia, dalle idee antifasciste e reo di aver aiutato diversi ebrei. Antonio passa così otto anni della propria vita in quel luogo, subendo punizioni e abusi fisici, fin quando una mattina, insieme agli altri ragazzi a cui è toccata la stessa sorte, trova il riformatorio deserto e il portone principale aperto verso la libertà. È il 1944 e si vocifera che finalmente la guerra sia finita! Antonio decide di mettersi in viaggio per tornare a Napoli, ma la sua personale odissea non è ancora finita. Tra incontri con gruppi partigiani tra i boschi e sulle montagne, internamento e fuga da un campo di prigionia tedesco, dopo essere scampato a una fucilazione ed essersi gettato da un treno in corsa pieno di armi sulla quale si era nascosto, Antonio giunge finalmente a Napoli per ricongiungersi con la propria famiglia dopo anni di lontananza forzata. Da qui, con l'assunzione alle Poste Italiane e l'incontro con Adriana, con cui formerà una famiglia, inizia il capitolo più bello della sua vita che lo riscatterà dalle ingiustizie subite.
L'eco del No
Titolo | L'eco del No |
Autore | Ciro Ascione |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Percorsi |
Editore | Kimerik |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791254669112 |
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica