L'hospice è un luogo di cura destinato ad accogliere il malato affetto da patologia cronica e inguaribile. Esso rappresenta non solo un luogo, ma anche una filosofia terapeutica che, attraverso le cure palliative, si propone di intervenire sulle dimensioni fisiche, psicologiche, sociali e spirituali della sofferenza. Il volume è stato scritto dalla fondatrice del movimento hospice; da esso emerge chiaramente il fondamento spirituale cui si rifà chi ha deciso di 'vegliare' accanto a chi è prossimo al 'passaggio' dalla vita alla morte. Una scelta che può dischiudere orizzonti ricchi di speranza per i medici, i malati e i familiari. Il testo raccoglie cinque saggi in cui l'autrice descrive il cammino che l'ha portata a creare il primo hospice di concezione moderna. Riscoprire le origini cristiane delle moderne cure palliative non può essere un limite per chi non vive un'esperienza religiosa, ma costituisce indubbiamente per i credenti uno stimolo forte alla testimonianza.	 
			
    
    
    Vegliate con me. Hospice: un'ispirazione per la cura della vita
| Titolo | Vegliate con me. Hospice: un'ispirazione per la cura della vita | 
| Autore | Cicely Saunders | 
| Prefazione | Marco Maltoni, Augusto Caraceni | 
| Traduttore | Francesca Lozito | 
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia | 
| Collana | Itinerari, 24 | 
| Editore | EDB | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 112 | 
| Pubblicazione | 01/2008 | 
| ISBN | 9788810510599 | 

