La politica estera degli Stati Uniti vive un tragico paradosso. Gli USA sono i leader del mondo libero, l'unica nazione in grado di intervenire con autorevolezza ed efficacia in tutto il pianeta per prevenire e sedare controversie tra nazioni e per limitare violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale. Tuttavia le azioni delle forze armate e l'impatto dell'impegno finanziario statunitense nel mondo possono avere conseguenze impreviste, che spesso si ritorcono contro gli americani stessi. La CIA definisce questo fenomeno con un termine preciso: "blowback", ovvero contraccolpo. Un esempio sono le imprese attribuite dai media ai terroristi, ultima conseguenza di precedenti interventi americani.
Gli ultimi giorni dell'impero americano. I contraccolpi della politica estera ed economica dell'ultima grande potenza
| Titolo | Gli ultimi giorni dell'impero americano. I contraccolpi della politica estera ed economica dell'ultima grande potenza |
| Autore | Chalmers Johnson |
| Traduttore | S. Minucci |
| Collana | Memorie documenti biografie |
| Editore | Garzanti |
| Formato |
|
| Pagine | 377 |
| Pubblicazione | 01/2001 |
| ISBN | 9788811597087 |

