fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La politica estera degli Stati Uniti dal 1898 al 1905

La politica estera degli Stati Uniti dal 1898 al 1905
Titolo La politica estera degli Stati Uniti dal 1898 al 1905
Autore
Collana STORIA / Generale
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 106
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788827860694
 
9,00

 
0 copie in libreria
Nasce come tesi di laurea in Storia delle relazioni internazionali questo testo in cui si ha l' intenzione di analizzare il periodo storico in cui per la prima volta gli Stati Uniti d'America rinunciano all'isolazionismo tradizionale per passare a una svolta imperialista che personaggi come il presidente Theodore Roosevelt e il senatore Henry Cabot Lodge caldeggiano, per "rivitalizzare" una nazione in decadenza quale era secondo loro quella americana, sia per via della recessione, sia anche per una perdita dello spirito virile e marziale simile a quello che aveva caratterizzato la conquista dell'Ovest. Dopo una serie di vicende che coinvolgono l'area caraibica e il Pacifico applicando, da parte del 26° presidente degli Stati Uniti Theodore Roosevelt, la cosiddetta politica "del grosso bastone", caratterizzata da negoziati pacifici a cui viene affiancata la minaccia dell'uso della forza, proprio in quelle aree molte situazioni resteranno irrisolte e gli Stati Uniti torneranno a essere sostanzialmente isolazionisti fino all'entrata nella prima guerra mondiale avvenuta tra il 6 e il 7 aprile 1917 col presidente Wodroow Wilson, nonostante varie resistenze nella nazione e di W. Wilson stesso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.