fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il sé che cambia. L'anima nel tardo neoplatonismo: Giamblico, Damascio e Prisciano

Il sé che cambia. L'anima nel tardo neoplatonismo: Giamblico, Damascio e Prisciano
Titolo Il sé che cambia. L'anima nel tardo neoplatonismo: Giamblico, Damascio e Prisciano
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Biblioteca filosofica di Quaestio, 2
Editore Edizioni di Pagina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788874700202
 
17,00

 
0 copie in libreria
"Conosci Te stesso". Ma qual è il mio Io? O qual è il mio "vero Io"? Giacché «noi siamo molte cose», come dice Plotino: l'unione di corpo e anima, l'anima con i suoi desideri, le sue passioni e i suoi pensieri, l'intelletto, l'Uno stesso. L'anima non sembra avere un'essenza stabile: posta fra il sensibile e l'intelligibile, può diventare tutto ciò verso cui rivolge la propria attenzione. Discendendo nel corpo, l'anima muta persino nella sua sostanza, eppure, nonostante tutti i cambiamenti, rimane se stessa. Il concetto dell'anima e del Sé occupa un posto centrale nella filosofia neoplatonica da Plotino in poi, e ha continuato a suscitare vivaci discussioni fino agli ultimi rappresentanti della scuola neoplatonica ateniese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.