Johnny Tenorio è una farsa in un atto incentrata sulla figura di un don Giovanni reinterpretato in chiave chicana e trasferito nel Barrio de las Tripas di San Antonio (Texas). L'azione si svolge durante il Día de Muertos nel bar di Big Berta, una cameriera-curandera in grado di evocare le anime dei defunti. In scena sono presenti i fantasmi di Johnny e delle sue vittime, che ne giudicano i misfatti. Con la tecnica del flashback, Carlos Morton racconta gli eccessi del protagonista e ciò gli consente di affrontare temi universali come il machismo, il dongiovannismo e l'incomunicabilità tra generazioni, ma anche l'emarginazione e le ingiustizie subite dalla comunità chicana negli Stati Uniti.
Johnny Tenorio
| Titolo | Johnny Tenorio |
| Autore | Carlos Morton |
| Curatore | Elena Errico |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 92 |
| Pubblicazione | 04/2020 |
| ISBN | 9788825530162 |

