"La nota dell'autore è da intendersi una dichiarazione di intenti, non soltanto come la semplice spiegazione della scelta del titolo: Meteora. Una breve prosa che descrivendo una meteora la paragona alla fuggevole, seppur scintillante, esistenza umana che racchiude sogni e speranze, luce e buio. C'è solo un potere, una forza contro la caducità dell'Uomo: la parola, la carta. Lasciare un ricordo di sé, come l'impronta, come il segno che una meteora lascia quando cade sulla terra. (…)Sicuramente questa raccolta è decisamente novecentesca; (…) Altra caratteristica moderna di queste poesie è la spinta verso lo spazio, con un'aggettivazione astronomica. (…) Spinta che rende la poesia di Micalone attuale, vera, presente all'oggi e pronta a rispondere alle domande che il mondo contemporaneo ci pone come Uomini". (Carlo de Ambrogio)
Meteora
Titolo | Meteora |
Autore | Carlo Micalone |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Progetto Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788833562001 |