fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Lo sguardo assente. Arte e autismo: il caso Savinio

Lo sguardo assente. Arte e autismo: il caso Savinio
Titolo Lo sguardo assente. Arte e autismo: il caso Savinio
Autore
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788856806953
 
22,50

"La scienza non regge di fronte all'opera del poeta", aveva scritto Freud. Infatti, l'autore esamina, sotto un profilo insieme psicologico e neuropsichiatrico, l'opera e il personaggio Alberto Savinio, fratello minore del più celebre Giorgio de Chirico, con un rispetto e una considerazione non mai disgiunti dal massimo rigore metodologico, col proposito di salvaguardare l'indispensabile autonomia dell'arte contro le pretese, qualche volta eccessive, della scienza medica. Nel caso di Savinio, l'istituto della creazione artistica si scontra talora con la diagnosi di disturbo della personalità da cui il pittore e letterato fu affetto, ma fra questo e quella non è mai così chiaro quanto profondo e necessitante e quanto, invece, occasionale e di circostanza sia il nesso, la ragione di causa ed effetto. Sindrome di Asperger - una forma attenuata di autismo -, disturbo bipolare, ipergrafismo, verbigerazione, feticismo d'oggetto, alessitimia, asocialità, aprassia cognitiva e comportamentale, deficit del visus, prosopagnosia (difficoltà a riconoscere i volti): tutti sintomi, più o meno sfumati, di una patologia complessa quanto affascinante; tutte caratteristiche che, in modo più o meno marcato e saliente, segnano il percorso umano e artistico di Savinio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.