fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Questioni storiche e storiografiche. La venalità degli uffici del regno di Napoli (secc. XVI-XVII)

Questioni storiche e storiografiche. La venalità degli uffici del regno di Napoli (secc. XVI-XVII)
Titolo Questioni storiche e storiografiche. La venalità degli uffici del regno di Napoli (secc. XVI-XVII)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana La memoria
Editore ViVa Liber
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 261
Pubblicazione 08/2012
ISBN 9788897126058
 
18,00

Tra XVI e XVII secolo il Regno di Napoli, come altri stati europei, è interessato da un intenso processo di compravendita di cariche pubbliche. Fenomeno complesso che ha suscitato l'attenzione della storiografia vecchia e nuova, analizzato, ponendo come sfondo alcuni elementi che contribuiscono a delinearne le caratteristiche: il ruolo del Regno di Napoli nel sistema imperiale spagnolo; i meccanismi della venalità, espressione dell'intreccio tra le necessità finanziarie della monarchia e l'esigenza di ceti sociali vecchi e nuovi di trovare forme di investimento alternative a quelle feudali; la dinamica sociale articolata che caratterizza la vita politico-amministrativa del Mezzogiorno spagnolo. Le dinamiche esaminate sono testimonianza delle strategie adottate da alcune famiglie che si servono dei pubblici uffici come strumento di controllo del territorio e di ascesa sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.