«La figura della madre esercita da sempre attenzione e fascino, muove riflessioni, spinge all'analisi. Accudisce e influenza, costringe e stimola. La analizzano psicologi, psichiatri, pedagogisti. Ispira arte e letteratura.[...] La "forma materna" di Carla Gianotti è poliedrica, sfaccettata, intima e corale a un tempo. [...] Le emozioni sono filtrate da un approccio al limite del filosofico, considerate come frutto e conseguenza della conoscenza e di ciò che provoca negli esseri senzienti, fatti umani, dalle parole con cui vengono descritte, all'interpretazione con cui vengono esaminate, alla auto-consapevolezza con cui vengono percepite, fino ad arrivare all'auto-controllo o, meglio alla relazione che si crea fra l'individuo e le sue emozioni. E su tutto ruota e s'innesta la figura materna, adoperata come simbolo-chiave di tutta la raccolta». (Dalla prefazione di Monia Balsamello) Carla Gianotti, tibetologa e saggista, studiosa di testi religiosi tibetani, si occupa prevalentemente della dimensione mistica e della dimensione femminile all'interno del buddhismo indo-tibetano. È docente di lingua e letteratura tibetana e di buddhismo indo-tibetano presso diversi istituti di studi orientali, centri di dharma e atenei.
- Home
- In forma materna
In forma materna
| Titolo | In forma materna |
| Autore | Carla Gianotti |
| Editore | Ibiskos Editrice Risolo |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 12/2009 |
| ISBN | 9788854605831 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Donne di illuminazione. Dakini e demonesse, Madri divine e maestre di Dharma
Carla Gianotti
Astrolabio Ubaldini
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

