Potrebbe stupire che in piena era automobilistica e digitale gli autori abbiano deciso di percorrere a piedi le due strade che dalla cinta muraria medioevale di Perugia dirigono a San Marco. Il fine di tale “viaggio” è stato quello di osservare una realtà storico-antropologica che potrebbe anche emozionare e che la vita frenetica dei nostri giorni non ci consente di mettere a fuoco. Cinque chilometri percorsi a piccole tappe durante le quali è stato possibile visitare e studiare edifici di importanza storica e raccogliere testimonianze di vita comunitaria vissuta da alcuni abitanti ancora residenti nella zona mentre altri si sono trasferiti altrove. Tale panoramica è integrata anche da ricordi legati a usanze tradizionali non più attuate da alcuni decenni, ma rimaste impresse nella memoria degli autori.
Da Perugia a San Marco. Viaggio storico-antropologico emozionale paesaggistico attraverso il territorio a nord-ovest della città
Titolo | Da Perugia a San Marco. Viaggio storico-antropologico emozionale paesaggistico attraverso il territorio a nord-ovest della città |
Autori | Carla Boldrini, Aldo Frittelli |
Collana | Storia e microstorie, 75 |
Editore | Era Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788866621249 |