fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Bisognava che il Cristo soffrisse? Il cammino storico-salvifico alla luce dello studio macrotestuale di Lc 24,13-35

Bisognava che il Cristo soffrisse? Il cammino storico-salvifico alla luce dello studio macrotestuale di Lc 24,13-35
Titolo Bisognava che il Cristo soffrisse? Il cammino storico-salvifico alla luce dello studio macrotestuale di Lc 24,13-35
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Tesi Gregoriana. Serie teologia, 237
Editore Pontificia Univ. Gregoriana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 416
Pubblicazione 10/2017
ISBN 9788878393752
 
24,00

 
0 copie in libreria
La lettura della storia salvifica alla luce dell’ episodio dei discepoli di Emmaus ci pone difronte a una domanda capitale: Bisognava che il Cristo soffrisse? Perché un tema sulle sofferenze del Messia ? Domande sulle sofferenze sono quesiti esistenziali che accompagnano la nostra realtà storica. Il Risorto replica ai due Viandanti di Emmaus (Lc 24,25-27) che le risposte a tali quesiti sono depositate nelle Scritture, fornendone le spiegazioni. Parimenti, la nostra esistenza è accompagnata da un’altra realtà tangibile: la salvezza. Il terzo Evangelista scandisce gli eventi della pericope (Lc 24,13-35) attraverso la key-word. L’accompagnamento di Gesù lungo il cammino cambia radicalmente il significato del cammino dei discepoli di Emmaus. Questa monografia vuole imitare la lettura scritturistica globale fatta da Gesù ai due discepoli. Uno sguardo com¬plessivo alle Scritture tramite la lettura macrotestuale proclama la centralità delle sofferenze/gloria di Cristo e l’universalità dei suoi effetti e, nello stesso tempo, accentua che l’operato del Messia è in linea con quello di YHWH e formano un binomio: cammino storico-salvifico per l’umanità intera. Di conseguenza ci poniamo una domanda esistenziale: è possibile trasformare le sofferenze (spesso inevitabili) in trionfo, tale da farne un capitale?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.