Questa raccolta poetica è un inno all'amore in tutte le sue sfumature: la passione travolgente, la dolcezza di un sorriso, la complicità di due anime che si riconoscono. Verso dopo verso, il poeta celebra Hayet, musa e cuore pulsante di questi componimenti, raccontando il desiderio, la tenerezza, le attese e le emozioni che solo l'amore autentico può donare. Le poesie, intime e sincere, esplorano l'incanto del primo incontro, il battito accelerato dell'innamoramento, ma anche la paura di perdere ciò che più si ama. L'autore ci invita a vivere l'amore con intensità, senza riserve, ricordandoci che l'unico tempo che conta è quello trascorso accanto alla persona amata. Con uno stile semplice e diretto, ma al tempo stesso profondo e vibrante, Perché è di amore che si vive è una dichiarazione di sentimento puro, un viaggio attraverso la bellezza di un legame che illumina ogni giorno di nuova luce.
Perché è di amore che si vive. Ediz. italiana e araba
Titolo | Perché è di amore che si vive. Ediz. italiana e araba |
Autore | Bruno Luparia |
Traduttore | Hafez Haidar |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Altre frontiere |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Lingua | arabo |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788859198475 |