fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Patto di famiglia e tutela dei legittimari

Patto di famiglia e tutela dei legittimari
Titolo Patto di famiglia e tutela dei legittimari
Autore
Curatore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Leggi contratti e istituzioni, 2
Editore in riga edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788893641128
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’analisi del Patto di famiglia non può prescindere da un approfondito esame delle origini socio-economiche dell’istituto, avvertite e recepite tanto dalla normativa comunitaria quanto da quella nazionale.In una ricerca condotta da un gruppo di saggi dell’UE si sono stimati in 5.000.000 il numero di imprese che nei sette anni successivi sarebbero passate da padre in figlio, con una media di 610.000 trasferimenti all’anno, e, per quanto concerne in particolare l’Italia, circa l’83% delle imprese risulta essere a conduzione familiare, mentre circa il 55% delle stesse ha al vertice imprenditori con oltre 60 anni, 80.000 dei quali coinvolti ogni anno nel passaggio generazionale.In particolare, nel nostro ordinamento, circa l’85% delle imprese familiari scompare entro la terza generazione.Il presente studio si propone di approfondire le conseguenze, sul piano interpretativo e sistematico, che gli articoli 768-bis e ss. del codice civile, introdotti dall’art. 2 della Legge 14 febbraio 2006 n. 55 e recanti la disciplina del cd. PATTO DI FAMIGLIA, hanno determinato con riferimento al tradizionale assetto codicistico a tutela dei diritti dei legittimari e sulla tutela giurisdizionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.