Sottile erede della figurazione moderna e delle sue declinazioni nel Novecento italiano, Luino continua a dipingere con vociana «sincerità», saggiando memorie diverse in paesaggi, nature morte, interni e nudi. Il suo stile — come il lettore potrà sentire dalla voce che anima le conversazioni qui raccolte — è una prosa leggera dalle continue variazioni, che aderisce al reale e se ne stacca nella stessa misura. Se racconta, non è eloquente, poiché riflette soltanto il necessario; e porta in sé molto più di quanto appaia. Ai critici dice ancora: «La vita è un letto sfatto, ma non troppo». (dall'Introduzione di Roberto Cresti)
Spicchi di mela. Ricordi newyorkesi e altro. Conversazioni con Roberto Cresti
Titolo | Spicchi di mela. Ricordi newyorkesi e altro. Conversazioni con Roberto Cresti |
Autore | Bernardino Luino |
Introduzione | Roberto Cresti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788833641508 |