fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La marca

La marca
Titolo La marca
Autore
Introduzione
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Società, comunicazione, impresa, 4
Editore Guerini Next
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788868962081
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La marca è uno strumento strategico di creazione di valore per le imprese. Essa è indispensabile nella nostra vita quotidiana. Ogni consumatore, infatti, incontra e consuma in media 3000 marche e ne conosce di nome almeno 5000. La marca è oggi una potente macchina ideologica in grado di influenzare il nostro modo di pensare, parlare e agire. Colonna portante della società dei consumi – come scrive Mauro Ferraresi nella sua introduzione – la marca è diventata essa stessa un sistema di comunicazione, in grado di orientare, fidelizzare, narrare percorsi di senso e veicolare messaggi. Oggetto principale della comunicazione pubblicitaria, si presenta come un «sistema simbolico» articolato su tre livelli: sensibile (fisicità della marca), retorico (dimensione persuasiva) e pragmatico (capacità di orientare il consumatore). È protagonista del cambiamento sociale, culturale ed economico, e modifica lo status quo del consumatore, attraverso il mutamento di abitudini e usi. Questo libro, per la prima volta tradotto in italiano, spiega quali sono le potenzialità e il valore della marca per l’industria, per i distributori e per i consumatori, e propone una riflessione sui modi attraverso cui essa è diventata «fornitore di senso» nelle società occidentali. Introduzione di Mauro Ferraresi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.