fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Benedetto Brin e la costruzione del nuovo Stato italiano

Benedetto Brin e la costruzione del nuovo Stato italiano
Titolo Benedetto Brin e la costruzione del nuovo Stato italiano
Collana Studi e ricerche locali, 144
Editore Edizioni Thyrus
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 228
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788896421567
 
15,00

Benedetto Brin ha attraversato da protagonista i primi 40 anni della storia dell'Italia Unita, vi ha lasciato un segno inconfondibile per il suo impegno politico e la sua competenza professionale nella costruzione della moderna marina italiana. Con questa sua instancabile attività ha contribuito in modo determinante alla nascita della moderna industria siderurgica nazionale che a Terni ha avuto la sua primaria realizzazione. Brin è uno dei frutti della lungimiranza politica del Cavour. Questi volle preparare dei quadri dirigenti per il nuovo stato prima che questo si fosse formato. Con l'accoglienza e la valorizzazione degli esuli che dalle diverse regioni italiane confluivano nel Regno di Sardegna dopo il 1849, e con la formazione di esperti nelle più aggiornate discipline tecnologiche e politiche, egli gettò le fondamenta di un tessuto dei futuri governanti per il nuovo regno. Brin visse in questo clima, in lui trovarono sintesi la competenza tecnica e la strategia politica. Brin fu ingegnere navale, teorico e stratega per la costruzione di un diverso tipo di navi da guerra, funzionario, fino ai massimi vertici, delle strutture dello Stato nell'ambito del Ministero della Marina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.