Con il concetto di "reificazione" Georg Lukàcs aveva descritto quella dinamica che, attraverso l'estensione dello scambio di merci a qualsiasi interazione sociale, induce i soggetti a percepire anche le altre persone come oggetti. La teoria critica propone un'analisi più articolata del fenomeno della reificazione, intesa in una triplice dimensione: intersoggettiva (nel rapporto con gli altri), oggettiva (nel rapporto con il mondo) e soggettiva (nel rapporto con sé stessi). La proposta elaborata in questo testo, che nasce da una serie di conferenze tenute nel 2005 all'Università di Berkeley, è il frutto di una reinterpretazione delle intuizioni di Lukàcs attraverso prospettive mutuate da Heidegger e da Dewey. La tesi centrale è che la reificazione avviene allorché, nella relazione con il mondo, le persone perdono la componente di un riconoscimento anteriore che sta alla base di ogni conoscere. A partire da questo concetto di reificazione, riformulato nei termini della teoria del riconoscimento, è possibile gettare un ponte verso le problematiche della filosofia sociale. La reificazione intersoggettiva, ad esempio, è oggi prodotta da nuove pratiche che considerano le persone indipendentemente dal mondo vitale al quale appartengono, mentre l'autoreificazione (ossia il fare di sé stessi degli oggetti da osservare o da produrre in base a determinati criteri) è il frutto delle pratiche istituzionalizzate di presentazione di sé.
- Home
- Biblioteca
- Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento
Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento
Titolo | Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento |
Autore | Axel Honneth |
Traduttore | C. Sandrelli |
Collana | Biblioteca |
Editore | Booklet Milano |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788869165719 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Perché lavoro? Narrative e diritti per lavoratrici e lavoratori del XXI secolo
Richard Sennett, Alain Supiot, Axel Honneth
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
€12,00
Redistribuzione o riconoscimento? Lotte di genere e disuguaglianze economiche
Nancy Fraser, Axel Honneth
Meltemi
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica