fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Volti della modernità nella cultura europea

Volti della modernità nella cultura europea
Titolo Volti della modernità nella cultura europea
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana I quaderni di Minerva, 1
Editore Città del silenzio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788897273431
 
20,00

 
0 copie in libreria
Protagonisti dei saggi raccolti in questo libro sono temi e volti della storia culturale europea, dal XVI secolo fino alle soglie del Novecento. Per quanto lontane tra loro, figure come quella di John Dee, scienziato e mago di età elisabettiana, di Gian Maria Memmo, patrizio e intellettuale al tempo di Pio IV, dello scienziato preilluminista Bartolomeo Intieri, del botanico ligure Domenico Viviani oppure di un Anton Giulio Barrili colto nel meno noto ruolo di professore presso la Scuola Superiore Navale di Genova, incarnano precise linee di evoluzione e trasformazione della cultura europea moderna, con inedite e sorprendenti incursioni in terre lontane, come l'antica regione del Kurdistan, precocemente descritta dai padri domenicani Lanza, Garzoni e Campanile, nei loro straordinari resoconti. Sullo sfondo, si materializzano un mondo e una società in perpetuo movimento, con una rete plurale di contatti e relazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.