Il primo numero di under construction è dedicato al tema new togethernes e raccoglie i contributi dei dottorandi e degli studiosi a partire da questa parola importante in modo nuovo, dopo la forzata separazione imposta dal lockdown per la pandemia da Covid 19. L'architettura e le nuove forme di vicinanza sono l'oggetto della nostra attenzione nell'epoca ormai definita della post-Pandemica. Le riflessioni che vedono la città, lo spazio collettivo e quello domestico, assumere una nuova importanza sono moltissime e variegate e abbiamo inteso dare il nostro contributo. Naturalmente i saggi dei dottorandi e dei colleghi si attestano su alcuni filoni interpretativi che si intravedono in filigrana e che raccontano nell'insieme la ricaduta dell'uso di questo termine per l'architettura e la città. Cosa cambia e cosa rimane nell'architettura e nella città, con la rivoluzione che i due lockdown e i due anni di Pandemia hanno prodotto nella vita delle persone? Quali riflessi ha avuto sullo spazio e sull'abitare la sospensione della vita comunitaria?
Under construction. Volume Vol. 0
| Titolo | Under construction. Volume Vol. 0 |
| Volume | Vol. 0 - New togetherness |
| Curatori | Dina Nencini, Andrea D'Urzo |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Editore | Nuova Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 90 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9788833655567 |

