fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini, la storia e le memorie pubbliche

Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini, la storia e le memorie pubbliche
Titolo Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini, la storia e le memorie pubbliche
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Ius nostrum, 549
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791254699065
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ugo La Malfa (1903-1979) e Giovanni Spadolini (1925-1994) esercitarono una forte leadership nell’area laica della Repubblica dei partiti. La Malfa, attivo nei movimenti antifascisti dagli anni venti, rappresentante del Partito d’azione nel Cln, deputato dal 1946, fu dagli anni Sessanta alla morte leader del Pri. Spadolini, storico e giornalista, senatore nel 1972, segretario del Pri dal 1979 al 1987, fu il primo capo di governo non democristiano nella storia della Repubblica. Diversi per creatività, temperamento e tempi dell’agire politico, La Malfa e Spadolini animarono la cultura politica della sinistra laica democratica, esercitando un’influenza incomparabile rispetto alla scarsa fortuna elettorale. Il libro per la prima volta pone a confronto il loro operato, ne ricostruisce la memoria pubblica e l’influenza sulla cultura politica italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.