fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Trans-formazione: L'essere e il divenire delle persone transgender. Teorie, contesti e interventi

Trans-formazione: L'essere e il divenire delle persone transgender. Teorie, contesti e interventi
Titolo Trans-formazione: L'essere e il divenire delle persone transgender. Teorie, contesti e interventi
Curatore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Serie di psicologia, 1240.1.89
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 522
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788835161004
 
48,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'obiettivo di questo libro è fornire ai professionisti e alle professioniste della salute le informazioni più aggiornate e i risultati delle ricerche più recenti, al fine di agevolarli nello sviluppo di una pratica più affermativa, rispettosa e assertiva nei confronti delle persone transgender (TGD). Riteniamo cruciale, infatti, riconfigurare la propria comprensione delle diversità di genere, considerandole come semplice espressione della complessità umana, anziché seguire un percorso predeterminato spesso influenzato da pregiudizi personali invece che da evidenze scientifiche. L'obiettivo che ci siamo posti, pertanto, è quello di superare il riduzionismo spesso presente nei dibattiti teorici, scientifici, religiosi e politici sulla questione del genere. Di conseguenza, ci proponiamo di affrontare la complessità delle espressioni e delle esperienze di genere osservate nella società, integrando diverse prospettive. Per offrire una visione approfondita e completa sulla complessa tematica del genere e delle identità di genere, diversi autori e autrici hanno collaborato alla realizzazione di questo libro con specifici contributi, che esplorano vari argomenti da diverse prospettive, unendo differenti discipline quali sociologia, psicologia, biologia e scienze mediche. L'obiettivo è fornire una visione il più possibile esaustiva e imparziale, attingendo dalla letteratura contemporanea. Prefazione di Chiara Simonelli. Postfazione di Fabrice Bourlez.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.