fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

The Fincher network. Fenomenologia di David Fincher

The Fincher network. Fenomenologia di David Fincher
Titolo The Fincher network. Fenomenologia di David Fincher
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Heterotopia, 6
Editore Bietti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 08/2011
ISBN 9788882482411
 
14,00

 
0 copie in libreria
Fin dal suo esordio con Alien3 (1992) David Fincher, fino allora regista di pubblicità e videoclip, ha imposto una personalissima visione critica delle relazioni sociali e del mondo in cui queste si tessono: cupo, angosciante, nichilista e, anche proprio per questo, in anticipo sui tempi. Molti suoi film, a partire dalla punta dell'iceberg rappresentata da Seven (1994), hanno rivoluzionato dall'interno e rinnovato alcuni generi cinematografici forti, diventandone modello. Il "network" di saggisti/saggi che compongono il volume ne tracciano, a partire da coordinate chiare e ben definite, la mappa sociale e artistica che, con i suoi alti e i suoi bassi, costituisce la prova più evidente del suo statuto d'autore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.