fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Teocrito. I pescatori

Teocrito. I pescatori
Titolo Teocrito. I pescatori
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca di Athenaeum, 52
Editore New Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788893560061
 
17,00

 
0 copie in libreria
Il testo greco presentato nel volume si fonda sull’edizione critica di Carlo Gallavotti (19953), da cui si discosta “solo nel segnalare eventuali differenze o i necessari aggiornamenti”, ed è corredato da traduzione, introduzione, commento e bibliografia. Luigi Belloni non si concentra sulla dibattuta questione della paternità e della cronologia del testo, “se non per puntualizzare la verisimile epoca di quest’ultima, da situarsi – all’incirca – tra secondo e primo secolo a. C.”. Al centro dell’attenzione dello studioso è, invece, il vero fulcro tematico de “I Pescatori”, ovvero l’idealizzazione del concetto personificato della “Povertà” e della vita semplice. Insistendo su questo punto, è possibile restituire al componimento la sua identità nell’ambito della poesia ellenistica, la cui poetica è segnata dagli ideali della tradizione cinica e da una forma elegante e composta. il poeta de “I Pescatori” dimostra di avere ben recepito la lezione di Teocrito, di cui rappresenta un dotto e raffinato epigono.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.