A ottant'anni dalla prima mostra personale dedicata all'artista polacca tenutasi a Milano nel 1925, l'infinito fascino del lavoro e delle idee di Tamara de Lempicka (Varsavia 1898 - Cuernavaca 1980) protagonista della grande retrospettiva allestita a Palazzo Reale. Pittrice cosmopolita e icona dell'Art déco, Tamara de Lempicka ha creato immagini che sono diventate il simbolo di un'epoca, "i folli" anni Venti e Trenta di cui diventa la più brillante interprete, introducendo nei suoi dipinti i simboli della modernità e rappresentando la donna emancipata, libera, indipendente e trasgressiva. Considerando la vita come un'opera d'arte e sostenuta da una volontà ferrea di affermazione, Tamara coltiva il suo talento artistico, ma anche costruisce con cura la propria immagine di donna elegante e sofisticata, divenendo presto la protagonista stravagante della mondanità europea. Curata da Gioia Mori e pubblicata in occasione dell'esposizione milanese, la monografia ripercorre la carriera di questa affascinante artista polacca che visse in Russia, a Parigi, in Italia, per approdare poi negli Stati Uniti e passare gli ultimi anni della sua vita in Messico.
Tamara de Lempicka. Catalogo della mostra (Milano, 5 ottobre 2006-14 gennaio 2007)
Titolo | Tamara de Lempicka. Catalogo della mostra (Milano, 5 ottobre 2006-14 gennaio 2007) |
Curatore | G. Mori (cur.) |
Collana | Arte moderna. Cataloghi |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 10/2006 |
ISBN | 9788876249310 |