fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sud. I poeti. Volume Vol. 3

Sud. I poeti. Volume Vol. 3
Titolo Sud. I poeti. Volume Vol. 3
Volume Vol. 3
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Nuova luce
Editore Macabor
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 246
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788885582392
 
20,00

 
0 copie in libreria
Questo che presentiamo è il terzo volume di Sud I poeti e rimane coerente alla linea che contraddistingue questo particolare percorso editoriale. Nella parte monografica approfondiremo la figura e l’opera di Carlo Cipparrone. Lo faremo attraversando il suo lungo percorso poetico e riconoscendogli il ruolo attivo di intellettuale appartato ma vigile, con un’innata vocazione alla riservatezza, non esposto alle mode o alle scene del panorama spesso mediocre della poesia italiana. Carlo Cipparrone, fin dagli esordi, ha cercato di scrivere per il suo tempo, ponendosi tra i poeti nati nel Sud che hanno rinnovato il linguaggio poetico, superando stereotipi su cui spesso la poesia del passato si è arenata. Nella seconda parte del libro – quella dedicata ai poeti del Sud scomparsi – ricorderemo l’opera dei poeti Nicola Iacobacci, Giuseppe Selvaggi, Gianni Rescigno, Franco Capasso e Leonardo Sinisgalli. Pino Corbo, Rita Pacilio, Bruno Di Giuseppe Broccolini, Stelvio Di Spigno e Benito Sablone sono i poeti contemporanei inseriti nella terza e ultima parte del volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.