fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Studi sulla musica dell'età barocca. Mecenatismo, produzione e recezione della musica nell'Europa tra i secoli XVII e XVIII

Studi sulla musica dell'età barocca. Mecenatismo, produzione e recezione della musica nell'Europa tra i secoli XVII e XVIII
Titolo Studi sulla musica dell'età barocca. Mecenatismo, produzione e recezione della musica nell'Europa tra i secoli XVII e XVIII
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Miscellanea Ruspoli, 4
Editore LIM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 258
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9788855433853
 
35,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Anna Valentini Antonio Goretti (1571–1645) «huomo degno, onorato, intelligente di musica»: collezionismo, mecenatismo e promozione delle arti a Ferrara Luca Ambrosio Il dramma per musica a Roma dopo Giulio Rospigliosi (1668–1689): tipologie drammaturgiche e aspetti performativi Tiziana Affortunato Circolazione di cantate italiane a metà Seicento: i casi di Carlo Caproli e Girolamo Pignani Alessandro Sanguineti Bernardo Sabadini’s solo-obbligato bass violin arias Anna Giust Nikolaj Petrovič Šeremetev e Monsieur Hivart: un caso di cooperazione internazionale nel teatro russo del Settecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.