Questo libro testimonia le esperienze artistiche di Bianco-Valente, Mariangela Levita e Monica Bonvicini succedutesi dal 2018 al 2021 sulla facciata della prestigiosa architettura di Gio Ponti a Stoccolma, sede dell'Istituto Italiano di Cultura. Chiamati a intervenire, se non a interpretare il corpo e l'anima di questo edificio, gli artisti, ognuno con il proprio modus operandi, hanno realizzato un'opera sull'opera, modificandone la percezione, superando "i limiti dell'architettura".
Stretch art beyond the limit of architecture. Contemporary art on Gio Ponti's Italian Cultural Institute in Stockholm. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Stretch art beyond the limit of architecture. Contemporary art on Gio Ponti's Italian Cultural Institute in Stockholm. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | Adriana Rispoli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte |
Editore | Silvana |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788836648672 |