fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità ed etica nella letteratura del Giappone premoderno

Spiritualità ed etica nella letteratura del Giappone premoderno
Titolo Spiritualità ed etica nella letteratura del Giappone premoderno
Curatore
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXII-305
Pubblicazione 08/2012
ISBN 9788860083883
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume illustra le principali modalità con cui, a partire dalI'VIII secolo d.C. fino ad arrivare alle soglie dell'età moderna, la letteratura giapponese ha elaborato e fatto propri i più importanti principi filosofici e religiosi del buddhismo, del confucianesimo e del taoismo. Il legame che ha unito la letteratura del Giappone premoderno con la dimensione spirituale ed etica ha influenzato nel profondo i contenuti e le modalità espressive della produzione letteraria del paese, caratterizzando, in maniera sostanziale e immediatamente riconoscibile, le opere teatrali e i capolavori della prosa e della poesia. Analizzando la dimensione filosofico-religiosa delle più importanti e celebri opere della letteratura del Giappone premoderno, il libro si offre come un valido strumento per chiunque voglia approfondire la conoscenza della cultura spirituale e letteraria dell'antico Giappone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.