La questione della Tecnica ha raggiunto una dimensione ormai universale. Solo alcuni angoli remoti della geografia conosciuta sono ancora al riparo dalla sua rete e dagli interrogativi che essa apre e propone. L'origine è antica: dal fuoco e dalla ruota (due mezzi primordiali), siamo pervenuti al computer, allo smartphone e ai robot. Fino agli ultimi decenni del secolo scorso, la tecnologia provocava interesse e curiosità, promuoveva adesione e consentiva un certo divertimento. Quelle categorie si sono rapidamente evolute in desiderio e pulsione, fino a lambire il terreno della dipendenza. La questione è diventata problema, il problema si è tramutato in idolo.
Società tecnologia lavoro. Forme attuali e future
Titolo | Società tecnologia lavoro. Forme attuali e future |
Curatore | Gianfranco Amato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | QuiEdit |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788864644950 |