Una selezione di autori dà forma a una sorta di bestiario come concentrato di umanità, al confine (pagano) tra cultura cattolica e araba, tra l'anima "nera" della terra e del mondo contadino e gli spazi aperti del mare, continuamente intrecciati con il filone urbano. La narrativa fantastica siciliana, pienamente contemporanea e visionaria come quella di altri sud - Messico e Argentina - delinea un tracciato alternativo che supera l'angustia del realismo, la stucchevolezza del barocco e gli abusati scenari del folkloristico e del pittoresco.
Sicilia fantastica. Racconti sul meraviglioso dal Novecento a oggi
Titolo | Sicilia fantastica. Racconti sul meraviglioso dal Novecento a oggi |
Curatore | Emiliano Morreale |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le onde, 4 |
Editore | L'Ancora del Mediterraneo |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 05/2004 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788883251290 |