fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sé. Una polifonia di psicoterapeuti della Gestalt contemporanei

Sé. Una polifonia di psicoterapeuti della Gestalt contemporanei
Titolo Sé. Una polifonia di psicoterapeuti della Gestalt contemporanei
Curatore
Collana Psicoterapia della Gestalt, 1
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 410
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788891778239
 
45,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Gli autori di questo libro sono i principali teorici contemporanei della psicoterapia della Gestalt che, quasi settanta anni dopo la sua nascita, spiegano come intendono e utilizzano il concetto di “sé”. La diversità delle loro prospettive, il loro tornare alle fonti (come la psicoanalisi o il pragmatismo) per aprire nuove prospettive, l’estendere lo sguardo per includere aspetti di discipline simili (come la fenomenologia, la teoria delle relazioni oggettuali, le neuroscienze, la spiritualità e l’estetica) ci avvicinano allo spirito dei fondatori di questo approccio, che speravano che ognuno avrebbe offerto uno sguardo nuovo, lontano da ogni idea di ortodossia o da un approccio univoco. Senza dubbio, questo libro, che ha arricchito lo sfondo comune degli psicoterapeuti della Gestalt, contribuendo ad una condivisione internazionale, sosterrà lo sviluppo della psicoterapia della Gestalt in Italia. Gli autori: Carmen Vázquez Bandín, Claudia Baptista Távora, Dan Bloom, Erving Polster, Frank M. Staemmler, Gary Yontef, Georges Wollants, Gianni Francesetti, Gilles Delisle e Line Girard, Gordon Wheeler, Jean-Marie Robine, Kenneth Meyer, Lynne Jacobs, Margherita Spagnuolo Lobb, Michael Vincent Miller, Mônica Botelho Alvim, Peter Philippson, Philip Brownell, Ruella Frank.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.