Il quaderno n. 5 è interamente dedicato ai problemi che riguardano la gestione della copertura forestale dei versanti, intesa come componente essenziale delle politiche di difesa del suolo e di mitigazione dei rischi idrogeologico e idraulico. La terribile recrudescenza degli incendi boschivi del 2017 ha mostrato ancora una volta quanto l'uso improprio e irrazionale del patrimonio forestale può tradursi in aggravamento delle condizioni di rischio idrogeologico nelle aree pedemontane, per effetto dell'elevato incremento dell'erosione superficiale del suolo e della formazione e trasporto di sedimenti a valle. I contributi di questo quaderno tendono tutti a sviluppare la riflessione sul ruolo fondamentale che la gestione attiva delle foreste può assumere nel contenimento dell'erosione superficiale dei versanti e nella mitigazione del rischio idrogeologico e idraulico.
Ruolo della copertura forestale dei versanti nella mitigazione dei rischi idrogeologico e idraulico
Titolo | Ruolo della copertura forestale dei versanti nella mitigazione dei rischi idrogeologico e idraulico |
Curatore | A. De Nardo |
Collana | Quaderni del Centro Studi sulle Bonifiche nell'Italia meridionale, 5 |
Editore | CLEAN |
Formato |
![]() |
Pagine | 107 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788884977335 |