Se il noir tende al rispecchiamento della contemporaneità, come si è detto più volte, quale lettura della nostra civiltà e del nostro vivere ci propone la città della narrativa "nera"? Con questi saggi "Roma Noir" torna sul tema del paesaggio e della sua rappresentazione, già protagonista dell'edizione del 2007 dedicata ai "Luoghi e nonluoghi", analizzando vari aspetti degli spazi urbani: la città intesa come ambientazione e scenario delle scritture noir, che prediligono i territori metropolitani e, insieme, la città come luogo letterario che nella macchina romanzesca si trasforma in spazio emozionale e in specchio di identità, vicende, rapporti individuali e collettivi. "Roma Noir 2011" è la ottava edizione dell'appuntamento annuale con il romanzo "nero" dell'Università di Roma La Sapienza, che dal 2004 affronta i principali temi della letteratura di genere.
Roma noir 2011. Le città nelle scritture nere
Titolo | Roma noir 2011. Le città nelle scritture nere |
Curatore | E. Mondello |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I libri neri, 17 |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788873718840 |