Il volume, esito dell’omonimo progetto triennale portato avanti da Fondazione Courmayeur Mont Blanc, raccoglie riflessioni sul “Ritorno alle Alpi” come campo di responsabilità: architetture che educano, accolgono il tempo libero e rigenerano servizi civici nei territori montani. Dalla scuola alle attrezzature comunitarie, dai rifugi alle piccole infrastrutture sportive, i progetti mostrano misura, durabilità e consapevolezza del cambiamento climatico, integrando attenzione costruttiva, cura del territorio e memoria dei luoghi. Ricuciture discrete e dispositivi leggeri attivano spazi pubblici, percorsi ed economie locali, facendo uso di materiali coerenti e avviando processi di coesione della comunità.
Ritorno alle Alpi. Architetture della responsabilità
Titolo | Ritorno alle Alpi. Architetture della responsabilità |
Curatori | Fondazione Courmayeur Mont Blanc 2025, Francesca Chiorino, Marco Mulazzani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Quaderni della fondazione Courmayeur Mont Blanc, 50 |
Editore | Tipografia Valdostana |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791280492593 |