Il Covid-19 ha cambiato lo scenario, le priorità e gli equilibri politici comunitari. Le conseguenti difficoltà economiche e sociali sollecitano un riesame critico dell'integrazione europea; più di prima, è necessaria un'analisi attenta e obiettiva delle condizioni strutturali e di funzionamento dell'UE. A Dicembre 2019, l'Università Marconi ha organizzato il convegno "Quale Europa" per dibattere sulle possibili (e auspicabili) evoluzioni dell'Unione. Il volume raccoglie i contributi che sviluppano le relazioni allora svolte, e propone utili riflessioni sulla grande e incompiuta costruzione europea. Partendo dal pensiero dei Padri Fondatori, si affrontano questioni di fondamentale importanza per il rafforzamento dell'UE, che vanno dalla politica alla società, dall'economia alla finanza.
Riflessioni sul futuro dell'Europa
Titolo | Riflessioni sul futuro dell'Europa |
Curatori | Alessandro Gennaro, Rainer Stefano Masera |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788825537284 |