Il giovane ufficiale nella sua divisa impeccabile. Il partigiano, con i suoi uomini nell'estate del riscatto. Lo scrittore con i suoi testimoni. Il marito a fianco della donna che ama. L'amico con cui condividere impegno e convivio. Può una raccolta di fotografie raccontare la vita di un uomo? Può seguirne la traiettoria evidenziandone le svolte, fissandone i passaggi cruciali? E può, nel medesimo tempo, oltrepassare la vicenda individuale trasportando chi osserva in un passato condiviso, con i suoi rimandi, le sue suggestioni? Le mille e mille fotografie conservate nell'archivio personale di Nuto Revelli offrono una risposta a queste domande e la risposta non può che essere affermativa. Nelle piccole stampe in bianco e nero dai bordi frastagliati e nelle immagini dai colori già un poco alterati dal tempo scorre quasi un secolo, quel Novecento che concentra tutto il male e tutto il bene della storia d'Italia tra dittature, guerre e capacità di rinascita. E in quel secolo, pur "breve", affiora il dettaglio di chi ne ha percorso ogni tappa con il piglio del protagonista, in un cammino di consapevolezza umana e civile, tra impegno e vita privata. È di questa cavalcata lunga eppure rapida che narrano le fotografie di casa Revelli ed è ciò che narrano le pagine di questo libro, tra immagini e parole.
Ricordati di non dimenticare. Nuto Revelli, una vita per immagini
Titolo | Ricordati di non dimenticare. Nuto Revelli, una vita per immagini |
Curatori | Paola Agosti, Alessandra Demichelis |
Illustratori | Zoltan Nagy, Lorenzo Vallinotto |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Antropos. Storia, civiltà e paesi |
Editore | L'Artistica Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788873204381 |