fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Agosti

Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta

Covando un mondo nuovo. Viaggio tra le donne degli anni Settanta

Paola Agosti, Benedetta Tobagi

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2024

pagine: 152

«Un’esperienza totalizzante, fondativa, che trasforma l’esistenza: emerge innanzitutto questo, quando chiedo alle donne attive nel movimento degli anni Settanta cosa sia stato, per loro, il femminismo». Questa splendida raccolta di fotografie degli anni Settanta è il frutto di una selezione a quattro mani di Paola Agosti, autrice degli scatti, testimone e interprete unica di un’epoca, e Benedetta Tobagi, che ora ridà loro voce, con grande immediatezza e piglio narrativo, raccontandoci quella che è stata definita la sola rivoluzione riuscita del Novecento, ovvero quella delle donne. All’alba del decennio l’Italia è un Paese plurale, dove convivono ragazze in minigonna e signore nerovestite con lo scialle in testa, battagliere avvocate e altrettanto battagliere operaie e contadine. Plurali sono anche le anime del movimento femminista, sia per i diversi rapporti che intrattengono con i vari partiti sia per quale ritengono la sfera giusta su cui concentrare gli sforzi. A Roma la via prediletta è quella dell’azione politica, a Milano prevale il tentativo di liberarsi attraverso i gruppi di autocoscienza. Nonostante le differenze, però, le grandi lotte del decennio vengono portate avanti a ranghi uniti, in primis quella per il diritto all’aborto. Oltre a illustrare e narrare tutto questo, Agosti e Tobagi trasmettono l’incredibile vitalità e creatività del movimento delle donne negli anni Settanta, che si manifestano negli slogan, come quello che dà il titolo al libro, nei pupazzi che portano ai cortei, nelle pratiche di self help e nei girotondi. La gioia di una stagione dirompente che ha conquistato alcuni dei diritti di cui godiamo oggi, una fonte di ispirazione tuttora valida. «Tenere insieme liberazione individuale e collettiva, l’impegno per una profonda trasformazione ed evoluzione personale e al tempo stesso per un cambiamento radicale della società, per renderla più giusta, aperta, umana, perché l’una e l’altra cosa possono accadere davvero soltanto insieme: è una nota di fondo che dagli anni Settanta si è travasata nel femminismo intersezionale contemporaneo, e mi pare possa essere uno degli elementi più preziosi che il movimento delle donne porta in dote al XXI secolo».
35,00

Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa
30,00

Ricordati di non dimenticare. Nuto Revelli, una vita per immagini

Ricordati di non dimenticare. Nuto Revelli, una vita per immagini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 164

Il giovane ufficiale nella sua divisa impeccabile. Il partigiano, con i suoi uomini nell'estate del riscatto. Lo scrittore con i suoi testimoni. Il marito a fianco della donna che ama. L'amico con cui condividere impegno e convivio. Può una raccolta di fotografie raccontare la vita di un uomo? Può seguirne la traiettoria evidenziandone le svolte, fissandone i passaggi cruciali? E può, nel medesimo tempo, oltrepassare la vicenda individuale trasportando chi osserva in un passato condiviso, con i suoi rimandi, le sue suggestioni? Le mille e mille fotografie conservate nell'archivio personale di Nuto Revelli offrono una risposta a queste domande e la risposta non può che essere affermativa. Nelle piccole stampe in bianco e nero dai bordi frastagliati e nelle immagini dai colori già un poco alterati dal tempo scorre quasi un secolo, quel Novecento che concentra tutto il male e tutto il bene della storia d'Italia tra dittature, guerre e capacità di rinascita. E in quel secolo, pur "breve", affiora il dettaglio di chi ne ha percorso ogni tappa con il piglio del protagonista, in un cammino di consapevolezza umana e civile, tra impegno e vita privata. È di questa cavalcata lunga eppure rapida che narrano le fotografie di casa Revelli ed è ciò che narrano le pagine di questo libro, tra immagini e parole.
20,00

Il destino era già lì. Le donne de «L'anello forte» e «Il mondo dei vinti» di Nuto Revelli

Il destino era già lì. Le donne de «L'anello forte» e «Il mondo dei vinti» di Nuto Revelli

Paola Agosti

Libro: Copertina morbida

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2015

pagine: 72

Tenaci custodi della memoria, anelli forti e insieme deboli le donne ritratte da Paola Agosti e raccontate da Nuto Revelli.
12,00

Bobbio e il suo mondo

Bobbio e il suo mondo

Paola Agosti

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2009

9,90

Ritratti e Memorie Pievesi

Ritratti e Memorie Pievesi

Mario Gianni, Paola Agosti

Libro: Libro rilegato

editore: Istituto Italiano di Design

anno edizione: 2020

pagine: 52

16,00

Caro cane

Caro cane

Paola Agosti

Libro

editore: La Tartaruga (Milano)

anno edizione: 1997

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.