Presunte varianti d’autore in Marziale: osservazioni su due possibili tipologie del fenomeno; Riflessi di oralità nelle petizioni e nei report di età tolemaica; Vino, sangue, morte: il simposio bestiale di Filippo V di Macedonia in due epigrammi di Alceo di Messene; A Fast-flash Shining Aspect of Homeric Colour Expressions; Plinio letto dallo spazio: un’esegesi tramite Google Earth; Integrazione sociale e integrazione testuale:osservazioni a proposito di IG, II2 e dintorni; “They will come and my caravans and my caravans or even your messengers between us will be intercepted again”: Egyptian problems in controlling the southern Levant during the 18th dynasty; The Borders in Roman Hispania: a History of Conflicts and Identities; Il barbaros polemos nella colonizzazione greca in Occidente: Taranto e i suoi rapporti con le popolazioni indigene; From Thera to Cyrene: Early Society and Complex Networking in the Age of Colonization; I poeti e il conflitto: il caso della commedia di mezzo; Perfino Catone scriveva ricette... di medicina. Storie di integrazione di medici da Roma e la Regio I, tra il I sec. a.C. e il III sec. d.C.
Ricerche a confronto 2015. Dialoghi di antichità classiche e del vicino Oriente (Bologna, 2015). Ediz. italiana e inglese
| Titolo | Ricerche a confronto 2015. Dialoghi di antichità classiche e del vicino Oriente (Bologna, 2015). Ediz. italiana e inglese |
| Curatori | Sara Ranieri, Alessandro Roncaglia |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Il tempo nel tempo, 26 |
| Editore | Edizioni Saecula |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 456 |
| Pubblicazione | 12/2020 |
| ISBN | 9788898291816 |

