Il volume è un catalogo generale ragionato dedicato all'opera di René Paresce (1886-1937), protagonista degli Italiens de Paris, il gruppo di italiani residenti a Parigi formato da De Chirico, De Pisis, Severini, Campigli, Tozzi, Savinio e lo stesso Paresce. Figura singolare nella storia dell'arte italiana e francese tra gli anni Venti e Trenta, René Paresce è stato, nell'ultimo decennio, al centro di una rivalutazione storico-critica, in seguito al ritrovamento di opere inedite, riscoperte da Rachele Ferrario, curatrice dell'Archivio Paresce e di questo stesso volume. Le opere di Paresce godono di un collezionismo raffinato e sono conservate presso importanti e prestigiose collezioni: Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma, Casa Museo Boschi Di Stefano, Milano, Museo del Novecento, Milano, Raccolta della Banca d'Italia, Collezione Alberto della Ragione - Musei Civici Fiorentini Collezione del Novecento, Stedelijk Museum, Amsterdam, e raccolte private italiane, francesi, svizzere, tedesche e spagnole.
René Paresce. Catalogo generale. Ediz. italiana e inglese
Titolo | René Paresce. Catalogo generale. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | R. Ferrario |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Archivi dell'arte moderna |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788857216232 |