Un romanzo può permettersi un passo falso, un capitolo poco convincente e risultare comunque vincente… un racconto no. Il racconto non ha il beneficio del dubbio; lo scritto breve è un lavoro di delicatezza, di precisione, di revisione e di ricerca dell’essenziale. Nel racconto tutto deve essere straordinario. La sintesi è indizio di genialità. Scrivere storie brevi significa essere in grado di muoversi in spazi limitati ma indimenticabili; saper raccontare una storia nel modo più conciso ed efficace possibile; riuscire a catturare l’attenzione del lettore in poche righe. Sedici racconti selezionati fra i lavori pervenuti alla prima edizione del Premio letterario nazionale città di Jesi. Parole cucite con leggerezza e a volte sfrontatezza. Lavori spontanei e sinceri scaturiti dalla voglia di mettersi in gioco… perché la scrittura è l’assurda e ambiziosa pretesa di essere letti ma anche il disagio di essere spiati nel nostro intimo.
Premio letterario nazionale città di Jesi. Prima edizione 2021
Titolo | Premio letterario nazionale città di Jesi. Prima edizione 2021 |
Curatore | Sergio Cardinali |
Illustratore | Alessio Gherardini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Thesaurus |
Editore | Le Mezzelane Casa Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788833285962 |