fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Polifonia arbëreshe della Basilicata

Polifonia arbëreshe della Basilicata
Titolo Polifonia arbëreshe della Basilicata
Curatore
Collana Geos CD book. Collana di etnomusicologia
Editore Nota
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788861630215
 
15,00

 
0 copie in libreria
Nel settembre del 1992, presso l'Abbazia di Royaumont, sede dell'omonima prestigiosa fondazione, su iniziativa di Simha Arom, si svolge un atelier dedicato alla polifonia tradizionale arbèreshe della Basilicata. Si tratta di un evento di grande rilievo per la conoscenza e la valorizzazione di musiche portate in Italia nel XV secolo da profughi albanesi e tramandate oralmente fino ai giorni nostri. Protagonisti di questo evento sono due gruppi vocali femminili, di San Costantino e San Paolo Albanese, accompagnati da Nicola Scaldaferri, che per la prima volta si esibiscono al di fuori della propria regione. Grazie al supporto della Presidenza del Consiglio Regionale della Basilicata, viene pubblicata qui la registrazione integrale del concerto conclusivo dell'atelier, corredata da trascrizioni e analisi musicali e accompagnata da materiali fotografici e documentari sulle due comunità arbèreshe lucane che ancora oggi mantengono tracce significative della loro origine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.