fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pinacoteca Capitolina. Porcellane europee e orientali

Pinacoteca Capitolina. Porcellane europee e orientali
Titolo Pinacoteca Capitolina. Porcellane europee e orientali
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte
Collana Musei in Comune. Roma
Editore Electa
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 491
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788837051815
 
90,00

Il volume si apre con alcuni saggi sulle collezioni di provenienza, soprattutto il lascito del conte Francesco Cini, che fanno della raccolta capitolina una delle più ricche d'Italia, e sulle celebri manifatture che le compongono. Segue il catalogo generale ragionato, con illustrazioni e schede delle opere principali e un repertorio completo dei pezzi corredato da schede più brevi e fotografie in b/n. Il nucleo principale delle collezioni è costituito dalle porcellane della manifattura di Meissen con diverse serie esposte. Appartengono invece alla produzione italiana gli esemplari delle fabbriche di Capodimonte, della Real Fabbrica Ferdinandea e di Doccia, i pregiati biscuit di Giovanni Volpato con le repliche in piccolo formato di celebri sculture classiche. Fu invece il marchese Mereghi a donare alla Pinacoteca Capitolina un folto gruppo di porcellane orientali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.