Il XX secolo ebbe un esordio eccezionale, la fin-de-siècle. Non esiste ordine di pensiero per cui questi anni non abbiano rappresentato una prodigiosa epoca di crisi rispetto ai quadri concettuali fino ad allora dominanti, non meno che un periodo di eccezionale inventiva e di creatività polimorfa. Questo lavoro collettaneo aspira a istillare germi di possibilità che permettano di non arrestarsi di fronte alle impasses scaturenti da ogni crisi, producendo ancora opere, riflessioni, e, soprattutto, interrogazioni.
Per un sapere della crisi. La dissoluzione del sogno cartesiano tra Ottocento e Novecento
Titolo | Per un sapere della crisi. La dissoluzione del sogno cartesiano tra Ottocento e Novecento |
Curatore | B. Scapolo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Trópoj orizzonti, 6 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788854875838 |