Il rapporto tra il nazionalismo politico e le diverse correnti ideologiche della sinistra socialista e socialdemocratica rappresentano uno degli aspetti più controversi dello studio della nazione e dei nazionalismi. Partendo da un approccio multi-disciplinare, il volume intende analizzare e approfondire la capacità del nazionalismo di combinarsi, in situazioni e casi specifici, con il pensiero socialista e le rivendicazioni dei movimenti sociali più radicali. I contributi prendono in esame un arco temporale che dalla fine del XIX secolo arriva ai primi anni del nuovo millennio, coprendo una vasta area geografica e politica che dall'Europa occidentale si estende fino al Caucaso.
Nazionalismo, socialismo e conflitti sociali nell'Europa del XX secolo
Titolo | Nazionalismo, socialismo e conflitti sociali nell'Europa del XX secolo |
Curatori | Paolo Perri, Francesca Zantedeschi, Andrea Geniola |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Nazionalismi, storia e geopolitica, 10 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788825515046 |