In questo numero: Carlo Piccardi, “La bellezza è un’armonia visibile, che sorge dall’anima come un accordo da un suono fondamentale”. Evoluzione della sensibilità musicale nella seconda metà del Settecento (II); Gabriele Uggias, La ridiscussione del bello musicale a partire dagli anni Settanta del Novecento: Bose, Dahlhaus, Lachenmann e Stockhausen; Ludovica Malknecht, Musica, popolo e Zeitgeist: rappresentazioni della cultura nazionale in Luigi Torchi e Thomas Mann; Duilio D’Alfonso, Boris Porena interprete della postmodernità; Chiara Bertoglio, I Preludi Corali di Bach nelle trascrizioni italiane per pianoforte; Maria Santori, Maria Maddalena Novati. Salvataggio e ricostruzione dello Studio di Fonologia Musicale della Rai di Milano.
Musica/realtà. Volume Vol. 132
Titolo | Musica/realtà. Volume Vol. 132 |
Volume | Vol. 132 |
Curatore | Roberto Favaro |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | LIM |
Formato |
![]() |
Pagine | 206 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788855432566 |