fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Mondi immaginari. Guardare l'arte attraverso l'arte

Mondi immaginari. Guardare l'arte attraverso l'arte
Titolo Mondi immaginari. Guardare l'arte attraverso l'arte
Curatore
Editore Aras Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9791280074898
 
15,00

 
0 copie in libreria
Mondi immaginari è il catalogo che nasce dalla mostra omonima dedicata al potere dell’immaginazione. Essa può creare mondi paralleli a quelli tangibili, concreti, conducendoci in spazi liberi, ma anche in anfratti bui e pericolosi, il limite tra reale e immaginario è infatti spesso sottile, labile, tanto è vero che l’immaginazione si può persino trasformare in realtà. Ci piace pensare che il mondo razionale e quello irrazionale non siano sempre distinti e che l’immaginazione, come ha sostenuto Carl Gustav Jung, talvolta può essere una forma più fluida capace di cogliere essenze e forme globali. A proposito dell’inconscio collettivo, da lui teorizzato, ci è parso curioso individuare nelle opere generate dagli artisti alcune immagini ricorrenti: la porta, la casa, la scala, l’albero, il pesce... Jung ha affermato inoltre che ogni realtà psichica esiste prima sotto forma di pensiero immaginale, di immagini e poi nella realtà esterna. Chi meglio degli artisti ha la capacità di dar forma alle immagini che fluttuano nel nostro pensiero, sia esso vigile o sognante?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.